detailpage.leasing.tip.text
Renault Alpine A1101600S
€ 135.000,-
¿Estás pensando en vender tu coche?
Tásalo ya y véndelo en 1 horaLuzzago 1975 Srl
Kilometraje
96.000 km
Tipo de cambio
Manual
Año
03/1971
Tipo de combustible
Gasolina
Potencia
102 kW (139 CV)
Vendedor
Prof.
Datos básicos
- Categoría
- Coupé
- Tipo de vehículo
- Ocasión
- Tracción
- Tracción trasera
- plazas
- 2
- puertas
- 2
Historial del vehículo
- Kilometraje
- 96.000 km
- Año
- 03/1971
Datos Técnicos
- Potencia
- 102 kW (139 CV)
- Tipo de cambio
- Manual
- Capacidad
- 1.600 cm³
- Número de marchas
- 4
- Número de cilindros
- 4
Consumo de energía
- Tipo de combustible
- Gasolina
Color y Tapicería
- Color exterior
- Azul
- Material
- Partes en cuero
Comentarios
Proveniente da collezione privata, offriamo questa bellissima Renault Alpine A110 1600S (1600 VB), una vera leggenda dei rally.
Vettura immatricolata per la prima volta in Italia nel 29 Novembre del 1971 con targhe AT.
Raro esemplare completamente originale
quella che presentiamo è proprio una Alpine A 110 1600 S stradale, autentica in tutto e per tutto e con alle spalle un passato interessante.
La Alpine viene immatricolata in Italia il 29 novembre del 1971 (con targa AT 103286) da un medico di Cassinasco, in provincia di Asti.
Nel maggio del 1975 passa a un giovanissimo Marcello Pochettino, futuro amministratore delegato della Maserati, e prende la targa TO N37501. Pochettino la utilizza per una sola gara in Gruppo N.
Nel 1978 la acquista un altro noto personaggio torinese, Giuseppe Nasini Tesino, che la tiene con sé per ben 27 anni.
Nel 2006 un imprenditore cuneese decide di acquistarla e, otto anni dopo, nel 2014, la affida alla Goding Sporting Cars (UK) con mandato di vendita.
Nell’ottobre dello stesso anno la vettura rientra in Italia ma le condizioni generali meritava un restauro completo.
Quattro anni per un restauro filologicamente corretto:
Inizia allora un restauro integale. L'intervento su meccanica, telaio e carrozzeria (con sverniciatura e riverniciatura nel giusto blu) è durato quattro anni ed è stato eseguito da un noto specialista di Renault ed Alpine di Milano. Al progetto di restauro ha partecipatoGrazie allacollaborato la preziosa assistenza degli esperti del Club Alpine Renault Italia.
Gli elementi meccanici erano e sono rimasti quelli d'origine, in particolare il "cambio grosso" da corsa tipo 364, i sedili e i due Weber 45 DCOE.
Per il resto sono stati acquistati in Francia oltre 60 pezzi necessari per un restauro corretto, a cominciare dalle guarnizioni, tutte sostituite. Anche il roll bar posteriore, che il proprietario attuale ha aggiunto per conferire maggiore rigidità al telaio, risale agli anni '70.
Divertente, affidabile e perfetta per una collezione di alto livello
Il test drive della Alpine in questione è stato pubblicato su Ruoteclassiche del febbraio 2020.
Disponibili: un nutrito book fotografico, che include le fasi del restauro e tutti i codici di identificazione di carrozzeria, cambio, freni, motore ecc... un dossier contenente le fatture dei lavori e dei ricambi.
Vettura immatricolata per la prima volta in Italia nel 29 Novembre del 1971 con targhe AT.
Raro esemplare completamente originale
quella che presentiamo è proprio una Alpine A 110 1600 S stradale, autentica in tutto e per tutto e con alle spalle un passato interessante.
La Alpine viene immatricolata in Italia il 29 novembre del 1971 (con targa AT 103286) da un medico di Cassinasco, in provincia di Asti.
Nel maggio del 1975 passa a un giovanissimo Marcello Pochettino, futuro amministratore delegato della Maserati, e prende la targa TO N37501. Pochettino la utilizza per una sola gara in Gruppo N.
Nel 1978 la acquista un altro noto personaggio torinese, Giuseppe Nasini Tesino, che la tiene con sé per ben 27 anni.
Nel 2006 un imprenditore cuneese decide di acquistarla e, otto anni dopo, nel 2014, la affida alla Goding Sporting Cars (UK) con mandato di vendita.
Nell’ottobre dello stesso anno la vettura rientra in Italia ma le condizioni generali meritava un restauro completo.
Quattro anni per un restauro filologicamente corretto:
Inizia allora un restauro integale. L'intervento su meccanica, telaio e carrozzeria (con sverniciatura e riverniciatura nel giusto blu) è durato quattro anni ed è stato eseguito da un noto specialista di Renault ed Alpine di Milano. Al progetto di restauro ha partecipatoGrazie allacollaborato la preziosa assistenza degli esperti del Club Alpine Renault Italia.
Gli elementi meccanici erano e sono rimasti quelli d'origine, in particolare il "cambio grosso" da corsa tipo 364, i sedili e i due Weber 45 DCOE.
Per il resto sono stati acquistati in Francia oltre 60 pezzi necessari per un restauro corretto, a cominciare dalle guarnizioni, tutte sostituite. Anche il roll bar posteriore, che il proprietario attuale ha aggiunto per conferire maggiore rigidità al telaio, risale agli anni '70.
Divertente, affidabile e perfetta per una collezione di alto livello
Il test drive della Alpine in questione è stato pubblicato su Ruoteclassiche del febbraio 2020.
Disponibili: un nutrito book fotografico, che include le fasi del restauro e tutti i codici di identificazione di carrozzeria, cambio, freni, motore ecc... un dossier contenente le fatture dei lavori e dei ricambi.
Leasing
detailpage.leasing.title Luzzago 1975 Srl
detailpage.leasing.oneTimeCosts
- detailpage.leasing.configurator.downPayment
- € 0,-
- shared.listItem.leasing.transferCost
- Keine Angabe
- shared.listItem.leasing.registrationCost
- € 0,-
- detailpage.leasing.total
- € 0,-
detailpage.leasing.generalData
- detailpage.leasing.totalLeaseAmount
- € 44.448,-
- detailpage.leasing.contractType
- Kilometerleasing
- detailpage.leasing.mileage p.a.
- 10.000 km
- detailpage.leasing.leasingFactor
- 0,71
detailpage.leasing.monthlyCosts
- detailpage.leasing.duration
- 48 Monate
- detailpage.leasing.monthlyInstallment
- € 926,-
detailpage.leasing.additionalInformation
- detailpage.leasing.moreKmCosts
- € 0,0000
- detailpage.leasing.reducedKmPayment
- € 0,0000
detailpage.leasing.tip.headline
detailpage.leasing.loanBrokerage Audi Bank - Zweigniederlassung der Volkswagen Bank GmbH / Gifhorner Str. 57 / 38112 Braunschweig
Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.
Vendedor
Prof.Luzzago 1975 Srl
Cliente de AutoScout24 desde 2025
Commerciale - Vendite
Abierto
Cierra a las 18:30
ContactarOttavio Luzzago
- IVA deducible
- Precio del concesionario
- Esta información la proporciona el proveedor del certificado.