Fiat 600Berlinetta Rendez-Vous Vignale
€ 55.000,-
¿Estás pensando en vender tu coche?
Tásalo ya y véndelo en 1 horaKilometraje
8.000 km
Tipo de cambio
-
Año
01/1959
Tipo de combustible
Gasolina
Potencia
33 kW (45 CV)
Vendedor
Particular
Datos básicos
- Categoría
- Otros
- Tipo de vehículo
- Ocasión
Historial del vehículo
- Kilometraje
- 8.000 km
- Año
- 01/1959
Datos Técnicos
- Potencia
- 33 kW (45 CV)
Consumo de energía
- Tipo de combustible
- Gasolina
Color y Tapicería
- Color exterior
- Azul
- Tipo de pintura
- Otros
Comentarios
Fiat 600 berlinetta Rendez-Vous Vignale telaio n. 507031.
La carrozzeria fu disegnata da Giovanni Michelotti, famoso stilista italiano. La vettura debuttò al Concorso di Eleganza di Campione d’Italia nel 1955 dove ottenne il 1°Premio Assoluto.
La data del Certificato di Origine dell’esemplare offerto in vendita è 8 gennaio 1959; fu quindi costruita negli ultimi mesi del 1958 e immatricolata a La Spezia il 1° aprile 1959. Conserva la targa originale (SP 17846).
Acquistata dall’attuale proprietario nel 1988 dall’erede del primo proprietario (defunto nell’87), la vettura era completa ma erano state cambiate le tinte della carrozzeria. Nel 1992 e’ stata sottoposta a restauro ripristinando quelle originarie.
Nel 2006 e’ stato preparato il motore da Samuele Baggioli (“Veloce”), specialista di motori Fiat 600 e Abarth derivati, usando esclusivamente parti Nardi originali:
- Albero motore contrappesato, corsa 65 mm
- Pistoni speciali, diametro 60,4 mm
- (cilindrata risultante: 745 cc)
- Albero a camme speciale (70/30 – 30/70)
- Valvole maggiorate, molle valvole Abarth
- Lavorazione della testata (Baggioli)
- Collettore di aspirazione rilavorato (Baggioli), filtro aria
- Carburatore Solex 32 PBIC
- Coperchio delle valvole in alluminio
- Volante con corona in legno
Altri componenti “non Nardi”:
- Contagiri meccanico Jaeger (fondo scala 8500 g/m)
- Contachilometri con fondo scala a 150 km/h
- Termometro acqua
- Coppa olio maggiorata
- Collettore di scarico “4 in 2”
- Pomello della leva del cambio in alluminio
Potenza rilevata al banco
- 40 CV a 5000 g/m
- 45 CV a 5500 g/m
La vettura ha partecipato al Concorso di Eleganza “Automobiles Classiques à Bagatelle” (Parigi) nel 1997.
La carrozzeria fu disegnata da Giovanni Michelotti, famoso stilista italiano. La vettura debuttò al Concorso di Eleganza di Campione d’Italia nel 1955 dove ottenne il 1°Premio Assoluto.
La data del Certificato di Origine dell’esemplare offerto in vendita è 8 gennaio 1959; fu quindi costruita negli ultimi mesi del 1958 e immatricolata a La Spezia il 1° aprile 1959. Conserva la targa originale (SP 17846).
Acquistata dall’attuale proprietario nel 1988 dall’erede del primo proprietario (defunto nell’87), la vettura era completa ma erano state cambiate le tinte della carrozzeria. Nel 1992 e’ stata sottoposta a restauro ripristinando quelle originarie.
Nel 2006 e’ stato preparato il motore da Samuele Baggioli (“Veloce”), specialista di motori Fiat 600 e Abarth derivati, usando esclusivamente parti Nardi originali:
- Albero motore contrappesato, corsa 65 mm
- Pistoni speciali, diametro 60,4 mm
- (cilindrata risultante: 745 cc)
- Albero a camme speciale (70/30 – 30/70)
- Valvole maggiorate, molle valvole Abarth
- Lavorazione della testata (Baggioli)
- Collettore di aspirazione rilavorato (Baggioli), filtro aria
- Carburatore Solex 32 PBIC
- Coperchio delle valvole in alluminio
- Volante con corona in legno
Altri componenti “non Nardi”:
- Contagiri meccanico Jaeger (fondo scala 8500 g/m)
- Contachilometri con fondo scala a 150 km/h
- Termometro acqua
- Coppa olio maggiorata
- Collettore di scarico “4 in 2”
- Pomello della leva del cambio in alluminio
Potenza rilevata al banco
- 40 CV a 5000 g/m
- 45 CV a 5500 g/m
La vettura ha partecipato al Concorso di Eleganza “Automobiles Classiques à Bagatelle” (Parigi) nel 1997.
Vendedor
Particular- IVA deducible
- Precio del concesionario
- Esta información la proporciona el proveedor del certificado.